Il gruppo Farwest Discovey

Viaggi di gruppo con Avventure nel Mondo

Avete mai sentito parlare di Avventure nel Mondo?
Qualcuno di voi già lo sa, qualcun altro no; qualche anno fa ho viaggiato con Avventure del Mondo, tour operator italiano che organizza viaggi di gruppo in tutto il globo! (anche in Antartide!) Più precisamente ho fatto:

  • “Aurore Boreali” – 8 giorni di viaggio in Lapponia finlandese, con base a Inari (dicembre 2015);
  • “Farwest Discovery” – 17 giorni di viaggio negli USA: Colorado, Utah, Arizona, Nevada, California (agosto 2016).

Viaggiare con Avventure nel Mondo: come funzionano questi viaggi di gruppo?

Come detto prima, AnM organizza viaggi in tutto il mondo. Ti basta andare sul loro sito (www.viaggiavventurenelmondo.it) guardare tutti i viaggi proposti, leggere la scheda di viaggio, decidere le date in cui partire e prenotare. Di seguito, alcune informazioni utili:

Il coordinatore

Ogni gruppo di viaggio è “capitanato” da un coordinatore: non è una guida turistica e non lo fa per lavoro. Di solito è una persona che ha già viaggiato con AnM altre volte e che magari è bravo a organizzare viaggi e a gestire un gruppo.

Sarà il coordinatore ad occuparsi di prenotare tutto il necessario per il viaggio. Se vuoi avere qualche informazione aggiuntiva prima di prenotare, puoi chiamarlo (nella scheda di viaggio di solito ci sono i numeri di telefono).

La cassa comune

In ogni viaggio si fa una cassa comune: questo vuol dire che ogni x giorni (in base alle decisioni prese dal gruppo) ogni persona versa una certa quota (che si stabilisce insieme) per far fronte alle spese di viaggio comuni.

Ad esempio, i pasti al ristorante, i mezzi pubblici, le entrate ai musei, ecc.

Il cassiere

La cassa comune viene gestita dal cassiere: all’interno del gruppo un partecipante dovrà, volontariamente :D, farsi carico di gestire i soldi della cassa comune di tutti i partecipanti.

Nei viaggi che ho fatto io, di solito ricaricavamo la cassa comune ogni 3 giorni circa, per non dare al “povero” cassiere la responsabilità della gestione di troppi soldi tutti insieme.

Il gruppo

Il gruppo di solito è formato (al massimo) da 15, 16 partecipanti; raramente ho sentito di gruppi formati da più persone.

Ovviamente il gruppo che si formerà, sarà molto eterogeneo: incontrerete donne e uomini, ragazze e ragazzi provenienti da tutta Italia.

Il gruppo Aurore Boreali a Inari, Lapponia.
Il gruppo “Aurore Boreali”

Da dove si parte

Ogni partecipante può decidere di partire dall’aeroporto che preferisce, raggiungendo dunque il resto del gruppo a destinazione; questo, di solito, comporta un aumento di prezzo di circa 50 euro.

I due aeroporti principali da cui si parte sono Milano Malpensa per chi abita al nord e Roma Fiumicino per chi abita al centro-sud.

Scheda di viaggio

Mi raccomando, prima di lanciarvi a prenotare un viaggio, leggete bene la scheda di viaggio sul sito. Lì troverete più o meno l’itinerario (che potrà comunque essere modificato se il gruppo lo vorrà), il prezzo finale (considerate sempre qualcosa in più per la cassa comune: soprattutto se andrete in paesi occidentali, sarà abbastanza facile sforare dal budget) e le varie date di partenza.

Ti è piaciuto l’articolo? Salvalo su Pinterest!

Copertina Pinterest "Viaggiare con Avventure nel mondo"

I PRO di viaggiare con AnM

Sicuramente ci sono numerosi vantaggi nel viaggiare con AnM:

  • se non avete un/una amico/a, fidanzato/a, fratello/a, ecc. che voglia fare un viaggio insieme a voi, questa soluzione è perfetta; conoscerete un sacco di persone e non dovrete per forza viaggiare da soli;
Il gruppo del Farwest Discovery.
  • se non siete bravi a organizzare viaggi, o semplicemente non ne avete voglia o tempo, con AnM non dovrete farlo: sarà il coordinatore a pensarci. Voi dovete solamente prenotare il viaggio e pagare 😀
  • con AnM potrete andare in posti che non avreste mai pensato di visitare da soli, o perchè troppo cari o per qualsiasi altro motivo;
  • spesso puoi prenotare il viaggio entro pochi giorni prima della partenza (se c’è ancora posto nel gruppo).

I CONTRO di viaggiare con AnM

Ovviamente, però, ci sono degli aspetti negativi. Da che cosa dipende, anche, la riuscita del viaggio? Da alcuni fattori:

  • le capacità del coordinatore di gestire il gruppo e di organizzare il viaggio. Spesso, purtroppo, alcuni vogliono fare i coordinatori solo per avere il viaggio pagato. Inutile dirvi quale sarà la conseguenza…
  • i membri del gruppo: alcune persone sembra che abbiano deciso di fare quel viaggio, solo per rompervi le scatole. Condividere giorno e notte con 16 persone non è sempre facile; secondo me, perchè questa formula funzioni bisogna avere una mente molto aperta e rispettare gli altri;
  • i prezzi: ok, arriviamo al punto cruciale. Viaggiare con AnM non è economico! I costi non sono bassi, e sicuramente per alcuni paesi (penso, ad esempio, al Sud Est Asiatico) andarci per i cavoli vostri spendereste molto meno (l’ho provato sulla mia pelle). Ma è anche vero che loro ti offrono un servizio (che va pagato)…
  • (parere del tutto personale) secondo me AnM tende a mettere troppa carne al fuoco! In che senso? Soprattutto nei road trip, il programma di viaggio prevede tantissime tappe, tanto che spesso sembra di raggiungere quel posto solo per piazzarci una bandierina.

Io preferirei fare meno tappe ma godermele appieno, piuttosto che passare metà della mia vacanza in auto.

Come sono stati i miei viaggi di gruppo con Avventure nel Mondo?

Sono sincera, tutto sommato mi sono trovata bene.

Probabilmente sono stata fortunata io, ma in entrambi i viaggi posso dire di aver avuto dei buoni coordinatori e due gruppi molto affiatati!

Con alcuni ragazzi del viaggio “Farwest Discovery” siamo rimasti amici e, a distanza di anni, continuiamo a vederci!

Amiche del gruppo Farwest Discovery

Credo che questa sia la cosa più bella di Avventure e, in generale, di tutti quei tour operator che organizzano viaggi di gruppo!

Ragazzi, questa è stata la mia esperienza con Avventure nel Mondo. Voi ci avete mai viaggiato? Che viaggio vi piacerebbe fare?

Ciarly

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo!

4 commenti su “Viaggi di gruppo con Avventure nel Mondo

    1. Eh si purtroppo bisogna fare i conti anche con queste cose! Diciamo che se uno non ha nessuno con cui partire e non se la sente di viaggiare solo, può essere una buona alternativa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto