Inutile negarlo, l’estate 2020 ha un sapore tutto italiano, almeno per la maggior parte dei cittadini. Vuoi per aiutare il nostro Paese a risollevarsi dall’emergenza Coronavirus, vuoi per timore di andare all’estero, sicuramente questa estate molte persone hanno deciso di rimanere nel Bel Paese. E cosa c’è di meglio che trascorrere qualche giorno al fresco, […]
ESCURSIONE IN MONTAGNA: COSA METTERE NELLO ZAINO
L’estate, per me, è da sempre stagione di trekking in montagna, che siano le Alpi o gli Appennini poco importa. Amo la montagna in tutte le stagioni: in inverno scio e ciaspolo, in autunno amo ammirare i colori pazzeschi che la natura ci offre, in primavera inizio a fare qualche escursione anche se, si sa, […]
SENTIERI APPENNINO TOSCO-EMILIANO: SALITA AL MONTE GIOVO
Se anche voi abitate in Emilia o in Toscana e cercate un’escursione da fare in giornata non troppo lontano da casa, questo sentiero sull’appennino tosco-emiliano potrebbe fare al caso vostro! Se invece venite da altre parti d’Italia e avete in mente un tour tra le squisitezze gastronomiche dell’Emilia e le meravigliose colline della Toscana, allora […]
TREKKING IN EMILIA ROMAGNA: DAL LAGO BACCIO AL MONTE RONDINAIO, SULL’APPENNINO MODENESE
Da reggiana-modenese quale sono ho avuto modo, negli anni, di fare diversi trekking in Emilia Romagna. Credo che l’Appennino Tosco-Emiliano possa vantare di tante bellezze, che secondo me non lo fanno sminuire rispetto alle grandiose Alpi: il cibo fenomenale, i piccoli borghi abitati ormai solo da qualche montanaro, i sentieri lungo il crinale, i laghi […]
ESCURSIONE IN VALLE D’AOSTA: UNA PASSEGGIATA VERSO IL RIFUGIO PRARAYER
Questa escursione in Valle d’Aosta fa per voi se: Cercate una camminata facile, con pochissimo dislivello (circa 40 metri – 8 km in tutto). Cercate un’escursione che non abbia una durata troppo lunga (circa 1 ora solo andata). Escursione in Valle d’Aosta: come raggiungere la Valpelline Questa piacevole passeggiata si trova nella bellissima Valpelline. Prendendo […]
TREKKING IN VALLE D’AOSTA: FENÊTRE DE FERRET, SUL COLLE DEL GRAN SAN BERNARDO
Questo trekking in Valle d’Aosta fa per voi se: Desiderate vedere un panorama mozzafiato Non volete scarpinare per tante ore In realtà, la Fenêtre si trova nel bel mezzo del confine, tra il Colle del Gran San Bernardo (Valle d’Aosta) e l’Alta via Ferret (Svizzera). Trekking in Valle d’Aosta: andiamo verso il confine! Ogni volta […]
TREKKING A COGNE: VERSO IL RIFUGIO SELLA
Questo trekking, all’interno della val di Cogne, fa per te se: durante il tragitto ti piace fare alcune soste per ammirare il panorama; hai voglia di faticare un pò (sono 900 mt di dislivello circa) senza impiegarci troppo tempo (potrebbe bastare una mattinata). Se siete frequentatori di Cogne e vi piace camminare, sicuramente avrete sentito […]